puntorosso
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • iniziative
  • edizioni
  • Dibattiti
  • Corsi
  • seminari
  • convegni
  • materiali
  • Il diario politico di Luigi Vinci
  • Marx200Marx
  • settimanale e rivista
  • Link
  • Forma/Azione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • iniziative
  • edizioni
  • Dibattiti
  • Corsi
  • seminari
  • convegni
  • materiali
  • Il diario politico di Luigi Vinci
  • Marx200Marx
  • settimanale e rivista
  • Link
  • Forma/Azione
  • Privacy Policy
puntorosso

corsi di base

puoi scaricare ed ascoltare in mp3

Capire l’economia contemporanea.
Nodi fondamentali

5 incontri - ore 18.30-20.30. Luogo: Milano, Punto Rosso, viale Monza 255 (MM1 Precotto)

1. Giovedi 22 giugno 2017
IL CONFLITTO DELLE IDEE NELLA TEORIA ECONOMICA
Relatore: Riccardo Bellofiore (Università di Bergamo)

2. Martedi 27 giugno 2017
LA CONTABILITÀ NAZIONALE
Relatrice: Nadia Garbellini (economista)

3. Giovedi 29 giugno 2017
IL MERCATO DEL LAVORO IN UN'OTTICA DI GENERE
Relatrice: Giovanna Vertova (Università di Bergamo)

4. Mercoledi 5 luglio 2017
LE CATENE INTERNAZIONALI DEL VALORE
Relatore: Matteo Gaddi (Ass. Cult. Punto Rosso)

5. Giovedi 6 luglio 2017
NEOLIBERISMO, FINANZA E INDUSTRIA:
LA VERA NATURA DELLA CRISI EUROPEA.
Relatori: Riccardo Bellofiore e Francesco Garibaldo (Fondazione Claudio Sabattini)
------------------------------------------------------
“Il progetto è sostenuto dal Comune di Milano tramite la concessione ad uso gratuito dello spazio”

1-bellofiore.mp3
File Size: 73962 kb
File Type: mp3
Scarica file

Vedi la lezione di Riccardo Bellofiore

Parte 1
Parte 2
2-garbellini.mp3
File Size: 67643 kb
File Type: mp3
Scarica file

vedi la lezione di Nadia garbellini

Parte 1
Parte 2
3-vertova.mp3
File Size: 62335 kb
File Type: mp3
Scarica file

vedi la lezione di giovanna vertova

Parte 1
Parte 2
4-gaddi.mp3
File Size: 108042 kb
File Type: mp3
Scarica file

vedi la lezione di matteo gaddi

Parte 1
Parte 2
5-bellofiore.mp3
File Size: 123865 kb
File Type: mp3
Scarica file

vedi la lezione di bellofiore (conclusioni)

Parte 1
Parte 2

Introduzione alla macroeconomia

Obiettivo del corso è fornire una visione generale e integrata della macroeconomia, adottando un modello di base che studia l’economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo. Tale modello viene applicato a problematiche dell’economia reale. Fra gli argomenti rilevanti affrontati: la crisi economica e finanziaria mondiale e le sue ricadute sulla realtà europea, in particolare per quanto riguarda l’euro e l’integrazione monetaria.

6 lezioni
Le principali teorie economiche - Riccardo Bellofiore (Università di Bergamo)
Il mercato dei beni - Roberto Romano (economista)
Il mercato del lavoro - Andrea Fumagalli (Università di Pavia)
Il mercato finanziario - Stefano Lucarelli (Università di Bergamo)
Economia pubblica - Alessandro Santoro (Università di Milano - Bicocca)
Modelli di sviluppo - Massimiliano Lepratti (economista)

1lezione-bellofiore.mp3
File Size: 65621 kb
File Type: mp3
Scarica file

2lezione-romano.mp3
File Size: 73140 kb
File Type: mp3
Scarica file

3lezione-fumagalli.mp3
File Size: 98646 kb
File Type: mp3
Scarica file

4lezione-lucarelli1.mp3
File Size: 42194 kb
File Type: mp3
Scarica file

4lezione.lucarelli2.mp3
File Size: 53428 kb
File Type: mp3
Scarica file

5lezione-santoro.mp3
File Size: 70564 kb
File Type: mp3
Scarica file

6lezione-lepratti.mp3
File Size: 57963 kb
File Type: mp3
Scarica file


iNtRODUZIONE A MARX E AL MARXISMO
DISPENSE DEI CORSI DELLA LUP - LIBERA UNIVERSITÀ POPOLARE
1. INTRODUZIONE A MARX
2. INTRODUZIONE A ENGELS
3. LENIN E IL MARXISMO DELLA II INTERNAZIONALE
4. IL MARXISMO DELLA III INTERNAZIONALE
5. IL MARXISMO DEL SECONDO DOPOGUERRA
6. IL MARXISMO DELLA PERIFERIA
7. IL MARXISMO DAGLI ANNI 60 AD OGGI (PARTE 1 E 2)

introduzione_a_marx.pdf
File Size: 308 kb
File Type: pdf
Scarica file

introduzioneengels.pdf
File Size: 3576 kb
File Type: pdf
Scarica file

marxismo2int-lenin.pdf
File Size: 1795 kb
File Type: pdf
Scarica file

marxismoterzainternazionale.pdf
File Size: 3764 kb
File Type: pdf
Scarica file

marxismosecondodopoguerra.pdf
File Size: 3928 kb
File Type: pdf
Scarica file

marxismoperiferia-disp.pdf
File Size: 4887 kb
File Type: pdf
Scarica file

marxismoannisessantaoggi-parte1.pdf
File Size: 3469 kb
File Type: pdf
Scarica file

marxismoannisessantaoggi-parte2.pdf
File Size: 3889 kb
File Type: pdf
Scarica file


INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA POLITICA

Primo ciclo: i fondamenti attraverso le opere

Platone (La Repubblica)
Relatore Luca Grecchi
Aristotele (La Politica)
Relatore Franco Toscani
Agostino (La Città di Dio)
Relatore Sergio Rizzi
Machiavelli (Il Principe)
Relatore Roberto Mapelli
Hobbes (Il Leviatano)
Relatore Giorgio Giovannetti
Rousseau (Il contratto sociale)
Relatore Claudio Lucchini

Secondo ciclo: Ottocento e novecento

Kant-Hegel
Relatore Diego Fusaro
Marx-Bakunin
Relatore Claudio Lucchini
Lenin-Gramsci
Relatore Vittorio Morfino
Schmitt-Kelsen
Relatore Roberto Mapelli
Arendt-Weil
Relatrice Ilaria Possenti
Habermas-Foucault
Relatore roberto mapelli

2-aristotele.mp3
File Size: 18647 kb
File Type: mp3
Scarica file

3-agostino.mp3
File Size: 30045 kb
File Type: mp3
Scarica file

4-machiavelli.mp3
File Size: 30567 kb
File Type: mp3
Scarica file

5-hobbes.mp3
File Size: 30810 kb
File Type: mp3
Scarica file

6-rousseau.mp3
File Size: 32795 kb
File Type: mp3
Scarica file

1-kanthegel.mp3
File Size: 24343 kb
File Type: mp3
Scarica file

2-marxbakunin.mp3
File Size: 42145 kb
File Type: mp3
Scarica file

3-leningramsci.mp3
File Size: 34903 kb
File Type: mp3
Scarica file

4-kelsenschmitt.mp3
File Size: 32553 kb
File Type: mp3
Scarica file

5-arendt.mp3
File Size: 29705 kb
File Type: mp3
Scarica file

6-habermas-foucault.mp3
File Size: 24181 kb
File Type: mp3
Scarica file

Proudly powered by Weebly