puntorosso
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • iniziative
  • edizioni
  • Dibattiti
  • Corsi
  • seminari
  • convegni
  • materiali
  • Il diario politico di Luigi Vinci
  • Marx200Marx
  • settimanale e rivista
  • Link
  • Forma/Azione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • iniziative
  • edizioni
  • Dibattiti
  • Corsi
  • seminari
  • convegni
  • materiali
  • Il diario politico di Luigi Vinci
  • Marx200Marx
  • settimanale e rivista
  • Link
  • Forma/Azione
  • Privacy Policy
puntorosso

dibattiti

che puoi vedere, leggere o ascoltare in mp3 o scaricare

Foto

vedi il video della presentazione

video presentazione

Foto

vedi il video della presentazione

vai al video

Foto
vedi il dibattito

ascolta la presentazione

presentazione_tosel_studi_su_marx_ed_engels_4.6.2021.mp3
File Size: 114594 kb
File Type: mp3
Scarica file

gli interventi separati

1-tosel-lucabasso.mp3
File Size: 28500 kb
File Type: mp3
Scarica file

2-tosel-cesarale.mp3
File Size: 21570 kb
File Type: mp3
Scarica file

3-tosel-vanzulli.mp3
File Size: 18846 kb
File Type: mp3
Scarica file

4-tosel-dibattito.mp3
File Size: 30552 kb
File Type: mp3
Scarica file


IL BRASILE DA LULA A BOLSONARO
Riforma e crisi politica in Brasile

Presentazione dell’omonimo libro di Armando Boito, Ed. Punto Rosso, Milano 2019
MILANO LUNEDI 27 maggio 2019
relazione di Armando boito

Nel giro di soli tre anni, il Brasile è passato da un governo riformista di centro-sinistra, che ha implementato una politica economica e sociale favorevole alla crescita economica e alla riduzione della povertà e anche una politica estera più indipendente dagli Stati Uniti, a un governo di estrema destra, che potremmo definire neofascista, ultraliberale in economia e passivamente subordinato agli interessi dell’imperialismo Usa. La grande maggioranza degli analisti della politica brasiliana è rimasta sorpresa da questa svolta radicale. Questo libro analizza la politica di questo periodo. L’approccio teorico di questo lavoro è raro di questi tempi: esamina i conflitti politici, istituzionali e di idee come espressioni – certo complesse e attive – di conflitti di classe e frazioni di classe presenti nella società. Si dimostra in tal modo che la faccia brutale della società brasiliana, che ora si mostra a tutti, era presente fin da prima, anche se non rilevata nelle indagini teoriche prevalenti nella Scienza Politica. Il libro presenta al lettore un nuovo ritratto dei governi guidati dal Partito dei Lavoratori (PT) tra il 2003 e il 2016, della crisi politica che ha portato alla deposizione di Dilma Rousseff (PT) dalla presidenza della repubblica nel 2016 e dell’ascesa al potere dell’estrema destra nel 2018. L’autore s’interroga anche sulle sfide e sui compiti del movimento democratico e popolare nell’attuale contesto brasiliano.

boitomi27magio.mp3
File Size: 59431 kb
File Type: mp3
Scarica file

Il video della presentazione del libro alla camera del lavoro di reggio emilia

vai al video

fascisti e nazisti oggi in italia
e in europa

sulbiate, 9 maggio 2019

con saverio ferrari
e marinella mandelli
dell'osservatorio democratico sulle nuove destre

fascismosulbiate-ferrari.mp3
File Size: 104280 kb
File Type: mp3
Scarica file

fascismosulbiate-mandelli1.mp3
File Size: 2317 kb
File Type: mp3
Scarica file

fascismosulbiate-mandelli2.mp3
File Size: 32657 kb
File Type: mp3
Scarica file


RIFARE L’UNIONE EUROPEA
Contro il populismo nazionalista e fascista, e la sua idea chiusa e aggressiva di sovranità, non serve inseguirlo nella proposta di distruzione di fatto della Unione Europea, ne contrapporre ad esso le consuete politiche liberiste che gli hanno procurato un ampio consenso tra le classi popolari, ma occorre una proposta chiara per rifare l’Unione Europea, a partire dalla democratizzazione delle sue strutture e da un cambiamento radicale delle sue politiche economiche e sociali.

MILANO – LUNEDI 15 APRILE 2019 – ORE 18,30
CAMERA DEL LAVORO – SALA BUOZZI - CORSO DI PORTA VITTORIA 43


Intervengono:
LUCIANA CASTELLINA
ROSA FIORAVANTE (Ragione in Rivolta)
MATTEO GADDI (Punto Rosso)
GIANNI RINALDINI (Presidente Fondazione Claudio Sabattini)
Coordina e presenta ROBERTA TURI
(Segretaria Fiom Milano)

Organizzano Punto Rosso, Fondazione Claudio Sabattini, Fiom Milano

castellina-15apr2019.mp3
File Size: 54738 kb
File Type: mp3
Scarica file

fioravante-15apr2019.mp3
File Size: 41919 kb
File Type: mp3
Scarica file

rinaldini15apr2019.mp3
File Size: 21400 kb
File Type: mp3
Scarica file

purtroppo, per un problema tecnico, la relazione di gaddi non e' stata registrata. riportiamo quindi una sua relazione del dicembre 2015 che tratta diffusamente i temi del dibattito

it-ger_18xii2015[1].pdf
File Size: 677 kb
File Type: pdf
Scarica file


LA MANOVRA ECONOMICA DEL GOVERNO
La “finanziaria del popolo” o l’ennesima operazione di classe?

MILANO, MARTEDI 16 ottobre 2018 - ORE 18.00
presso Centro Culturale “Concetto Marchesi”
Via Spallanzani 6 (MM1 Porta Venezia)

relazionano
Alfonso Gianni
(Rivista “Alternative per il Socialismo”)
Alessandro Santoro
(economista, Università Bicocca di Milano)
Intervengono Basilio Rizzo (Consigliere comunale di Milano) e Alessandro Gerosa (Dottorando di Sociologia, Università di Milano).


santoro16ott2018.mp3
File Size: 28804 kb
File Type: mp3
Scarica file

alfonsogianni-16ottobre2018.mp3
File Size: 26882 kb
File Type: mp3
Scarica file

gerosa-16ottobre2018.mp3
File Size: 6769 kb
File Type: mp3
Scarica file

basiliorizzo-16ottobre2018.mp3
File Size: 16335 kb
File Type: mp3
Scarica file


Nuova morfologia del mondo del lavoro e frammentazione di classe: quali possibili strategie per una ricomposizione?
Nuovi modelli di organizzazione del lavoro; conseguenze sui lavoratori e sul sindacato; strategie e proposte politiche
MILANO, MARTEDI 18 SETTEMBRE 2018 - ORE 18.00
PUNTO ROSSO - VIALE MONZA 255 - (MM1 PRECOTTO)
Introduzione di Roberto Mapelli
Interviene PIETRO BASSO
(docente di sociologia all'Università Ca' Foscari di Venezia)

pietrobasso-18sett2018-1.mp3
File Size: 48553 kb
File Type: mp3
Scarica file

pietrobasso-18sett2018-2.mp3
File Size: 38345 kb
File Type: mp3
Scarica file

pietrobasso-milano_18_settembre_2018-def.pdf
File Size: 105 kb
File Type: pdf
Scarica file


Quale politica economica, nel contesto di quale Unione Europea
Si può difendere una sovranità popolare di classe, a partire da una proposta di sinistra di riforma radicale della UE a trazione tedesca, senza passare per fascioleghisti o sfascisti? E si può farlo senza essere compiutamente alternativi al neoliberismo e alle politiche di austerity?

Milano, giovedi 7 giugno ore 18-21 - Sala Cral, via Bezzecca 24

partecipano
ANDREA DI STEFANO (Direttore Valori.it)
ROSA FIORAVANTE (Pettirossi)
ALFONSO GIANNI (Rivista Alternative per il socialismo)

distefano.mp3
File Size: 15072 kb
File Type: mp3
Scarica file

fioravante.mp3
File Size: 15645 kb
File Type: mp3
Scarica file

alfonsogianni.mp3
File Size: 28533 kb
File Type: mp3
Scarica file


IN ricordo di cesare luporini.
il dibattito alla casa della cultura di milano in occasione della presentazione del libro di Roberto mapelli, "il marxismo di cesare luporini" e del numero monografico della rivista "il Ponte".

Interventi di Roberto MAPELLI (autore del libro), Filippo MAGNI (Universi tà d iPavia e autore di un saggio nella monografia del Ponte), Luca FONNESU(Università di Pavia e autore di un saggio nella monografia del Ponte), Fulvio PAPI (Professore Emerito, Università di Pavia). Coordina Ferruccio CAPELLI

serataluporini.mp3
File Size: 81621 kb
File Type: mp3
Scarica file


Foto

la conferenza di salinari a milano

salinari_aleph.mp3
File Size: 53872 kb
File Type: mp3
Scarica file

la presentazione con le immagini

aliasaleph.pptx
File Size: 3412 kb
File Type: pptx
Scarica file


Foto
boito1.mp3
File Size: 34546 kb
File Type: mp3
Scarica file

boito2.mp3
File Size: 53905 kb
File Type: mp3
Scarica file


Presentazione del libro
DA UN ALTRO TEMPO.
MARX E ENGELS, LA RIVOLUZIONE, LA RUSSIA

di Sergio Sabattini, Edizioni Punto Rosso, Milano 2017
BOLOGNA, MARTEDI 16 MAGGIO 2017 - alle ore 17,30 presso il Centro Sociale “ G. COSTA”

tortorella-intervento.pdf
File Size: 63 kb
File Type: pdf
Scarica file

tizianorinaldini-intro.mp3
File Size: 13445 kb
File Type: mp3
Scarica file

vinci.mp3
File Size: 18243 kb
File Type: mp3
Scarica file

anderlini.mp3
File Size: 27191 kb
File Type: mp3
Scarica file

sabattinisergio-conclusione.mp3
File Size: 26733 kb
File Type: mp3
Scarica file

Foto

LAVORO, SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE,
NUOVA PROSPETTIVA SOCIALISTA PER L’ITALIA E PER L’EUROPA

Milano, giovedì 13 aprile 2017, ore 18.30-21 -Camera del Lavoro - Corso di Porta Vittoria 43

Presiede e coordina Roberta Morosini
Introduce Matteo Gaddi (Ass. Cult. Punto Rosso)
Ne discutono
Delegati dai luoghi di lavoro
Tatiana Cazzaniga (Fp-Cgil Milano)
Alfredo D’Attorre (deputato Art.1-Mdp)
Maurizio Landini (Segr. Naz. Fiom-Cgil)
Enrico Rossi (Pres. Regione Toscana, fondatore Art.1-Mdp)

gaddi-intro.mp3
File Size: 24270 kb
File Type: mp3
Scarica file

delegati.mp3
File Size: 23368 kb
File Type: mp3
Scarica file

dattorre.mp3
File Size: 16225 kb
File Type: mp3
Scarica file

landini.mp3
File Size: 21622 kb
File Type: mp3
Scarica file

rossi.mp3
File Size: 29043 kb
File Type: mp3
Scarica file


"Crisi della democrazia e della politica"
Con il significativo titolo "Governare il vuoto - La fine della democrazia dei partiti" è stata recentemente pubblicata, da Rubbettino, l'ultima opera di Peter Mair, politologo di fama mondiale scomparso alcuni anni fa.
L'opera è stata oggetto di un impegnato saggio di presentazione di Alessandro Somma ("Neolibersimo e direzione tecnocratica della società") uscito sulla rivista INCHIESTA nel numero 143 di Settembre 2016.
Ambedue contribuiscono all'analisi e all'approfondimento della crisi della democrazia e della politica all'interno della quale collocare la stessa recente vicenda referendaria.
A partire dal libro di Mair e dal saggio di Somma, La Fondazione Claudio Sabattini promuove una iniziativa di confronto e approfondimento sul tema della crisi della democrazia e della politica.

Venerdì 20 gennaio 2017, ore 15.00 - Centro Culturale "Giorgio Costa" -Via Azzo Gardino, 48 - Bologna

SCALETTA
Apertura  e coordinamento di Gianni Rinaldini
Introduzione di Alessandro Somma
Rinaldini
Carlo Galli
Rinaldini
Umberto Romagnoli
Intervento conclusivo Gianni Rinaldini

rinaldini-intro.mp3
File Size: 8070 kb
File Type: mp3
Scarica file

1-somma.mp3
File Size: 51301 kb
File Type: mp3
Scarica file


postcapitaliamo di paul mason
Bologna, venerdi 30 settembre 2016
***
Gli interventi di Garibaldo, bellofiore e mason

Garibaldo
Bellofiore
Mason

vittorio rieser, intellettuale militante di classe
milano 20 maggio 2016 - camera del lavoro
gli interventi di cerri, lorenzoni, barbero, beccalli, bellofiore, calamida, rinaldini, ferigo

1-cerri.mp3
File Size: 4743 kb
File Type: mp3
Scarica file

2-intro-vanna.mp3
File Size: 8263 kb
File Type: mp3
Scarica file

3-barbero.mp3
File Size: 11625 kb
File Type: mp3
Scarica file

4-beccalli.mp3
File Size: 11595 kb
File Type: mp3
Scarica file

5-bellofiore.mp3
File Size: 10275 kb
File Type: mp3
Scarica file

6-calamida.mp3
File Size: 8310 kb
File Type: mp3
Scarica file

7-tizianorinaldini.mp3
File Size: 16457 kb
File Type: mp3
Scarica file

8-ferigo.mp3
File Size: 10159 kb
File Type: mp3
Scarica file

e l'introduzione all'omonimo libro edito da punto rosso nel 2014 di matteo gaddi

gaddi-introrieser2014.pdf
File Size: 109 kb
File Type: pdf
Scarica file


al centro il lavoro!
a sostegno della lotta dei lavoratoti della abb-alstom general electric di sesto san giovanni

sesto san giovanni (mi) - giovedi 14 aprile - ore 20.30 - carroponte (via granelli)

Interventi di Matteo Gaddi (introduzione), rsu di abb, alstom e general electric (Enrico Barbanti - Alstom; Francesco Isgrò - General Electric; Enzo Ricordi - ABB), monica chittò (sindaca di sesto), antonio pizzinato, mirco rota (segr. Fiom lombardia), segretario uilm milano, sergio cofferati (conclusioni)

Dibattito organizzato da sinistra italiana
(con cofferati le conclusione le avrebbe dovute fare anche il senatore di si giuseppe di cristoforo, ma era assente per malattia)

1-gaddi-intro.mp3
File Size: 10756 kb
File Type: mp3
Scarica file

2-rsu-abb.mp3
File Size: 5344 kb
File Type: mp3
Scarica file

3-rsu-alstom.mp3
File Size: 7736 kb
File Type: mp3
Scarica file

4-rsu-ge.mp3
File Size: 7000 kb
File Type: mp3
Scarica file

5-chittosindaca.mp3
File Size: 6686 kb
File Type: mp3
Scarica file

6-pizzinato.mp3
File Size: 7691 kb
File Type: mp3
Scarica file

7-rota.mp3
File Size: 5010 kb
File Type: mp3
Scarica file

8-segretario-uilmi.mp3
File Size: 4074 kb
File Type: mp3
Scarica file

9-cofferati-conclusioni.mp3
File Size: 18678 kb
File Type: mp3
Scarica file

Proudly powered by Weebly